Torta al cioccolato e caffé senza glutine
Ingredienti
- 80 gr burro
- 180 gr cioccolato fondente
- 200 gr zucchero
- 4 cucchiaini caffè solubile
- 6 nr uova
- 1 pizzico sale
Porzioni: persone
Istruzioni
- Ingredienti a rischio per i celiaci:
- cioccolato fondente
- caffè solubile
Questi ingredienti, per essere consumati tranquillamente da parte di un celiaco, devono avere il simbolo della spiga barrata, oppure essere presenti nel prontuario dell'Associazione Italiana Celiachia, o nell'elenco dei prodotti dietoterapici erogabili. - Imburrare una tortiera con fondo sganciabile da 23 cm di diametro. Rivestire con carta-forno.
Tagliate il cioccolato a pezzettini, idem il burro e fondeteli insieme nel micro-onde.
Separate i tuorli dagli albumi.
Sbattete con le fruste elettriche i tuorli d'uovo con 100 g di zucchero finché sono gonfi e spumosi, quindi unite il caffé solubile e il sale, mescolando di nuovo per amalgamare. Per ultimi unite il cioccolato fuso insieme al burro, e mescolare ancora fino ad avere un composto omogeneo.
Montate le chiare a neve e quando saranno spumose unite lo zucchero rimasto, continuando a montare.
Incorporate le chiare montate a neve all'impasto al cioccolato mescolando dall'alto in basso e facendo attenzione a non smontarle. Trasferire il composto in una tortiera da 24 cm rivestita di carta-forno imburrata, e cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per tre quarti d'ora circa.
Sfornate e mettete su una gratella a raffreddare completamente, lasciando la torta nella tortiera.
Quando è fredda trasferitela con cautela su un piatto da portata.
Potrete accompagnarla con una gana che liquida fatta con 100 g di cioccolato fondente, 2 cucchiai di burro, 3 cucchiai di zucchero e 80 g di panna fresca.
Condividi questa Ricetta